Ai giorni Nostri
Un ricordo sottovoce
Quanto visto insieme fino ad ora, vuole essere un invito ad un ricordo sottovoce, senza trionfalismi ma carico di responsabilità, come quando si sfoglia l’album di famiglia. Un invito a continuare a fare di Lombriasco un punto di incontro di vecchie e nuove amicizie. Vuole rendere onore a quanti con fatica, con dolore, con entusiasmo hanno lavorato e lavorano ogni giorno a fianco dei giovani.
Rende omaggio anche a tanti ragazzi e ragazze, che in un periodo fortemente costruttivo della giovinezza, su propositi generosi.
Da quei giorni, grazie a docenti salesiani, laici preparati ed appassionati, e all’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, la scuola ha prodotto un esercito di tecnici che, in qualità di Periti agrari e Geometri, gestiscono aziende agrarie, industriali e commerciali, occupano cattedre universitarie e posti di grande responsabilità manageriale, o esercitano la libera professione, figura che nel mondo rurale rimane circondata da prestigio e suscita fiducia negli agricoltori.
Ogni anno l’esercito degli exallievi accresce con nuovi diplomati che vengono subito inseriti nel mondo del lavoro.
Centenario 1925-2025 Parrocchia Gesù adolescente – Restauro cappella Sacro Cuore
Presentazione dei lavori svolti nella cappella del Sacro Cuore in preparazione al Centenario della Parrocchia.
Cammino di preparazione alla Cresima per adulti
È cominciato a gennaio il cammino di preparazione al sacramento della Confermazione o Cresima per gli adulti nella parrocchia di Gesù Adolescente. Per iscrizioni o richieste, si prega di [...]
Ritiro in preparazione alla prima Eucaristia
In preparazione alla ricezione della prima Eucaristia, è prevista una giornata di ritiro per bambini e genitori organizzata dalla nostra parrocchia. L'evento avrà luogo il giorno domenica 26 marzo all'oratorio Don Bosco [...]
Carnevale 2023
Uno dei grandi eventi tanto attesi al San Paolo è sicuramente il Carnevale! Quest’anno, il 19 Febbraio, questa gioiosa festa ha intrattenuto il pomeriggio di tutta la comunità e [...]
Le scuole in Oratorio: robotica e cucina per ‘imparare facendo’ (articolo su “La Voce e il Tempo”)
Articolo presentato su "La Voce e il Tempo" in data 19 febbraio 2023 a proposito del Maker Lab al San Paolo.
Maker Lab: il laboratorio “Forward To The Past” apre le porte ai ragazzi dell’I.C. Spaziani
L’Oratorio salesiano San Paolo (Via Luserna di Rorà 16, Torino) propone il Maker Lab “Forward To The Past”, che punta alla costruzione di una macchina del tempo digitale, anche agli studenti [...]